• santini373
  • santini373_2
  • sacro-cuore

Nato a Feltre (BL) nel 1969, l’Avvocato Santini inizia la propria carriera professionale con l’iscrizione alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’anno accademico 1988/89 ed il conseguimento del diploma di laurea in Giurisprudenza (indirizzo commerciale). La laurea è presto conseguita nell’anno accademico 1991/92. Tra il 1993 ed il 1994 il Professionista si dedica all’attività di ricerca universitaria nella qualità di collaboratore esterno alla cattedra di Diritto Civile, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; nello stesso periodo frequenta la scuola del Notariato della Lombardia “Federico Guasti” e svolge la pratica notarile.

Seguirà l’iscrizione all’Albo Speciale dei Praticanti Procuratori nel 1993, l’iscrizione all’Albo dei Procuratori Legali (ora Albo Avvocati) nel 1996 e, dal 2009 l’iscrizione all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle giurisdizioni superiori. Nel 2011, poi, l’Avvocato Santini è diventato Mediatore abilitato.

A corredo dell’esperienza professionale vi è la collaborazione universitaria presso l’Università degli Studi di Trieste per la redazione dell’opera “Il diritto privato nella giurisprudenza”, “I contratti in generale”, sez. relativa all’”Oggetto del contratto” (UTET), nonché l’incarico, conferito dalla casa editrice UTET (Area Editoriale Redazione Giuridica), per il rinnovo della sezione relativa all’”Oggetto del contratto” del Codice Civile Commentato.

Vi è stata, poi, la docenza universitaria presso l’Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Economia e Commercio (ex art. 25 D.P.R. 382/80).

Oggi l’Avvocato Santini segue personalmente tutte le operazioni di “salvataggio” delle aziende in crisi e le fasi di start up per i propri assistiti. In particolare, poi, il Professionista si dedica alle procedure concorsuali (fallimenti, concordati preventivi e fallimentari, ristrutturazione del debito e piani attestati) senza trascurare le problematiche, anche personali, dell’imprenditore, se persona fisica, ovvero degli amministratori e sindaci di società. L’Avvocato, inoltre, tratta con consapevolezza le delicate questioni di Diritto Penale Commerciale in particolare inerenti i reati in materia fallimentare e tributaria.